News Motori

Panoramica di tutte le prove su strada, recensioni auto, approfondimenti e le ultime notizie del settore automotive

News Motori è il magazine auto dedicato a tutti gli appassionati di motori: prove su strada dei nuovi modelli auto, tutte le novità dalle maggiori case automobilistiche e reportage sui saloni dell’auto.
Tutti i contenuti sono scritti dal nostro team di esperti che, grazie alla competenza e alla passione per il settore automotive, fornisce informazioni accurate, precise e utili al fine di scegliere l'auto più vicina alle tue esigenze.

Approfondisci i vari argomenti selezionando la categoria di tuo interesse tra quelle presenti.

acquisto
Prestito
Finanziamento

Finanziamento auto: cos’è, come ottenerlo e tassi d’interesse

Una guida scritta per orientarsi al meglio nel mondo del finanziamento al momento dell’acquisto di auto nuove, km zero, aziendali o usate

crossover
suv
mercato

Migliori Suv e crossover: la classifica 2025

Leggi la guida su cheautocompro.it per scoprire i migliori Suv e crossover del momento, con consigli e confronti per scegliere il modello ideale

mercato
Auto
nuove auto

Mercato auto Italia 2023: a marzo un incredibile +40%

Oltre 170 mila le vetture immatricolate nel mese di marzo 2023 nel nostro Paese. Ecco i dati

auto ibride elettriche
auto ibride plug in
AutoIbride

Auto ibride, cosa conviene comprare? La guida tra plug-in, full e mild hybrid

Con l’avvento dell’elettrificazione capire quale sia l’auto giusta per i propri bisogni è diventato ancor più complesso. Proviamo a fare chiarezza cercando pro e contro di ogni categoria. Piccola analisi anche su auto elettriche, a benzina, diesel e Gpl

mercato
suv

Immatricolazioni auto a febbraio 2023: un +17,6% nel segno della continuità

Il mercato delle auto nuove prosegue il cammino intrapreso nel finale del 2022, dando continuità al buon inizio dell’anno. Ecco i dati

mercato

Mercato auto 2023: gennaio col botto, +19,3%

Inizia bene l’anno nuovo, con 129.992 immatricolazioni di auto nuove, quasi un quinto in più rispetto al 2022. Il confronto con l’era pre-Covid, però, è ancora impari