Migliori auto elettriche: classifica 2025

Esplora le migliori auto elettriche del 2025: ecologiche, innovative e performanti. Leggi l'articolo su cheautocompro.it.

Articolo aggiornato il
da
Redazione
auto elettriche

Una delle preoccupazioni maggiori riguardo le auto elettriche è l'autonomia, che spesso viene considerata insufficiente per affrontare viaggi lunghi in autostrada, dove le BEV consumano di più e non ricaricano mai. Sempre più modelli sono però dotati di batterie di grandi dimensioni che consentono, combinate con un'elevata efficienza aerodinamica, di percorrere diversi chilometri e togliersi, almeno in parte, il pensiero della ricarica. Ecco, quindi, alcuni modelli in promozione per le esigenze di cui sopra, in grado di destreggiarsi senza problemi in autostrada.

BMW iX1

La versione elettrica del Suv di successo BMW X1 è una vettura dall'estetica curata e dalle finiture premium, con una lunghezza di 450 cm e uno spazio di carico di 490 litri nel bagagliaio. Con le sue forme muscolose e decise si fa apprezzare su strada, mentre gli interni sono tecnologici e ben rifiniti. Pensata per viaggiare proprio come la sua controparte termica, la iX1 è proposta con la motorizzazione eDrive20 a trazione anteriore da 204 Cv e fino a 463 km di autonomia con la sua batteria da 64,8 kWh, oppure nella versione xDrive30 a trazione integrale da 313 Cv e 438 km di autonomia.

Opel e-Grandland

Suv di grandi dimensioni Opel, ha un'autonomia fino a 680 km - uno dei valori più alti in assoluto nell'intero panorama automotive - grazie alla grande batteria da 97 kWh in grado di alimentare un motore da 231 Cv di potenza massima . La trazione è anteriore e ci sono 5 (e non 7) posti a sedere per una vettura lunga 465 cm, larga 191 e alta 167. Basata sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, è proposta anche 4x4 (sempre con batteria da 97 kWh, ma con 320 Cv e 530 km di autonomia) oppure con 213 Cv di potenza, la trazione anteriore e la batteria da 73 kWh, con 523-582 km di autonomia.

BMW i5 Touring

La BMW i5 Touring si fa apprezzare per le linee levigate e muscolose, con l’immancabile mascherina a doppio rene e i fari inclinati. La i5 Touring è lunga 506 cm e un bagagliaio da 570 litri. Gli interni sono moderni, con lo schermo panoramico curvo che racchiude un cruscotto digitale da 12,3” e un infotainment da 14,9”. Il propulsore della i5 eDrive40 a trazione posteriore è un elettrico da 340 Cv e 400 Nm di coppia, che permette di percorrere fino a 560 km grazie alla batteria da 81 kWh.

Cupra Tavascan

Cupra Tavascan è il Suv di medio-grandi dimensioni (100% elettrico) del brand spagnolo. Tutte le versioni montano un pacco batterie da 77 kWh di capacità, distinguendosi per potenza (286 o 340 Cv) e trazione (posteriore nel primo caso, integrale nel secondo). L'autonomia può spaziare dai 480 km della VZ Extreme AWD da 340 Cv ai 557 km della Endurance Immersive da 286 Cv. Sono tutte bloccate elettronicamente a 180 km/h di velocità massima; le 286 Cv scattano da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi, le integrali ci mettono 1,3 secondi in meno.