Le migliori station wagon del 2025: spaziose, versatili e ideali per famiglie. Ecco le informazioni da sapere
Articolo aggiornato il
da
Redazione
Promozione
offerta
station wagon
I Suv avranno anche conquistato il mercato dell'automobile in Europa, specie in Italia, ma se parliamo di efficienza in termini assoluti non si può trascurare un segmento vent'anni fa tanto in voga quanto oggi marginale: quello delle station wagon. Forme ideale per caricare in auto tutto il necessario per viaggiare, dispongono di un coefficiente aerodinamico decisamente migliore rispetto ai Suv e godono di maggiore reattività di telaio e assetto (a parità di pianale e tarature) dal momento che godono di un baricentro più basso. Eleganza, praticità ed intelligenza costruttiva su quattro ruote. Peccato il mercato propenda per altro... Ad ogni modo, CheAutoCompro propone le migliori tre auto station wagon per viaggiare. Spazio a bordo, abitabilità generosa per i passeggeri posteriori e un grande bagagliaio. Senza dimenticare motori parchi nei consumi.
BMW Serie 3 Touring 30e Hybrid Edition
Basata sulla BMW Serie 3 Touring, la 330e Hybrid Edition rappresenta la variante ibrida alla spina della media tedesca, lunga 471 cm, larga 183 e alta 145, con il vano bagagli che vede ridursi a 410 litri a fronte dei 500 a disposizione delle varianti puramente endotermiche per via della presenza della batteria in grado di alimentare il motore elettrico, a supporto del 2 litri turbo benzina. La potenza complessiva è notevole: 292 Cv, con la velocità massima fissata a 230 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi. La batteria da 12 kWh permette una sessantina di km in modalità 100% elettrica, mentre il cambio è l'automatico a 8 marce in comune con le altre motorizzazioni. La trazione può essere posteriore o integrale (xDrive).
Spendendo molto meno, si può guardare la Dacia Jogger. Di fatto è la variante station wagon della Sandero, con 5 o 7 posti a sedere e 455 cm di lunghezza, 178 di larghezza e 167 di altezza, con 708 litri di vano bagagli (160/565 la variante 7 posti). Tutte a trazione anteriore, le motorizzazioni spaziano dalla 1.0 TCe a benzina da 110 Cv alla GPL da 100 Cv, passando per la full hybrid 1.6 da 140 Cv e cambio automatico.
Lunga 475 cm, larga 182 cm e alta 145 cm, la Mercedes Classe C SW gode di un vano bagagli minimo di 490 litri, che si riducono 360 litri nel caso delle ibride plug-in. Le variante 4Matic godono di trazione integrale, altrimenti posteriore. Le motorizzazioni spaziano dalle mild hybrid a benzina da 204 a 680 Cv di potenza, alle mild hybrid a gasolio da 163 a 265 Cv, per terminare con le plug-in hybrid diesel da 306 o 313 Cv.
0.9 T-Jet 145 cv
Con Zero+Zero di Fca Bank nuova Panda a 9.847€!
Inviando la presente richieste dichiaro di essere maggiorenne e avere preso nota dell'informativa privacy e dei termini & condizioni del servizio
Menu porvoasosdk
Nickname
Profilo
Esci
Accedi
Ricerca auto
Offerte auto nuove
Motori news
Confronta le auto
Scegli la tua
Confronta le auto
Condividi
email
whatsapp
facebook
twitter
copy link
Errore generaleRecond non trovatoMessaggio errore internoMessaggio errore serverL'auto è già aggiunta al confrontoSono già state aggiunte due auto al confronto. Eliminane una per poterne aggiungere un'altraNon è possibile aggiungerla alla comparazione, nessuna variazione trovataAllestimento aggiunto sul carrelloCongratulazioni!, Richiesta andata a buon fineSiamo spiacenti, Richiesta non andata a buon fineSiamo spiacenti, non sono stati trovate Concessionarie per il CAP inserito
Hai già aggiunto due veicoli al confronto. Eliminane uno
Seleziona il concessionario più vicino a te:PROMOPiù popolarePROMOAccessoriSiamo spiacenti. Non esistono risultati per la tua ricercaBrandModelloAlimentazioneVersioneAggiungi autopromo,promozioni,promozione,offerta,offerte